CORSI DI MUSICA

Metodo Gordon, con Claudia Montagna associata AIGAM

Anche quest’anno l’Associazione di Promozione Sociale CentoMondi ha organizzato, presso il nido famiglia Il Mondo di Laura, dei corsi di musica con il metodo Gordon..

L’AIGAM è l’unica associazione autorizzata dal Professor Edwin E.Gordon ad insegnare secondo la Music Learning Theory e a utilizzare i marchi di Musicainfasce® per lezioni con bambini da 0 a 36 mesi, Sviluppo della musicalità® per bambini da 3 a 5. Gli Insegnanti Associati AIGAM vengono supervisionati e frequentano seminari di  specializzazione presso l’AIGAM. Hanno frequentato il Corso Nazionale di Formazione AIGAM di 200 ore Autorizzato dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, riservato agli insegnanti di musica dal titolo “L’educazione musicale del bambino da 0 a 6 anni secondo la Music Learning Theory di Edwin. E. Gordon” e hanno svolto attività di tirocinio.

MUSICAINFASCE (0-3 ANNI)

Il corso ha lo scopo di aiutare il bambino a sviluppare la sua attitudine musicale e musicalità tramite un percorso di acculturazione, imitazione ed assimilazione musicale. Il potenziale musicale del bambino, così rafforzato e confermato, lo sosterrà durante la vita adulta sia che diventi musicista amatoriale o professionista, sia che da appassionato di musica diventi fruitore consapevole di musica d’arte.

Durante le lezioni di Musicainfasce® i bambini svilupperanno la voce cantata, l’intonazione, il senso ritmico e armonico, il fraseggio musicale, la coordinazione motoria, in relazione alla sintassi musicale, e, infine, un’arricchita disponibilità all’ascolto attraverso lo sviluppo della capacità discriminatoria degli stimoli musicali. É possibile, quindi, avviare un percorso di apprendimento musicale costruito secondo una modalità informale, che non pretende, a questa età, di insegnare la musica, ma di guidare il bambino a vivere la musica.

SVILUPPO MUSICALITA’ (3-5 ANNI)

Il corso ha lo scopo di aiutare il bambino a sviluppare la sua attitudine musicale e la sua musicalità tramite un percorso di acculturazione informale musicale.

Il suo potenziale  musicale così rafforzato e confermato lo sosterrà, durante la sua crescita, in una comprensione profonda del linguaggio musicale e in una fruizione consapevole di essa. I bambini svilupperanno la voce cantata, l’intonazione, il senso ritmico, la coordinazione motoria in relazione alla sintassi musicale ed infine un’arricchita disponibilità all’ascolto attraverso lo sviluppo della capacità discriminatoria degli stimoli musicali.

L’insegnante responsabile del progetto instaurerà con i bambini una relazione educativa attraverso:

 

  • VOCE: dialogo musicale e un vasto repertorio di brani tonali e ritmici senza parole, brevi, vari e complessi.
  • CORPO: movimento spontaneo ed euristico, sguardo e attività musicali.
  • ASCOLTO: modalità di ascolto attivo, reciproco e partecipato.
  • SILENZIO: rielaborazione e assimilazione interna di quanto appena ascoltato.

Associazione di Promozione Sociale “Centomondi”

Associazione di Promozione Sociale “CENTOMOnDI” nasce nel gennaio del 2015 dall’incontro di due professioniste psicologhe che, dopo aver lavorato per anni nei servizi dedicati alla prima infanzia, in aziende come Telecom ed Enel e nei nidi comunali di Firenze e Roma, hanno deciso di rischiare, unendosi e collaborando, affinché la loro passione non fosse solo un fare bene il proprio lavoro ma diventasse un vero e proprio progetto di cambiamento.

Contatti

Via Camilluccia, 11 - 00135 Roma

Zona Monte Mario

 

C: 333 6548427

C: 349 6147295

    info@centomondi.net

Seguici su Facebook

Facebook By Weblizar Powered By Weblizar